Tel./Fax 010-6371029 - Cell.328 4379379 (G.B. Verrina) - 347 8524096 (Virginia) |
![]() |
HOME PAGE - ALTRE MARCHE ARIA COMPRESSA - BALESTRE - AVANCARICA |
BAIKAL |
MP514K
COMPACT AIR-CARBINE cal.4,5 a molla 8 colpi |
![]() |
30.05.09 |
C’è un pulsante nella parte sottostante al mirino, premi quello e apri la carabina a compasso finchè non senti il klak dell’avvenuto caricamento, dopodiché richiudi accertandoti che il tutto si sia bloccato in chiusura. NONTINKAZZARE !!!!!!!!!! La rotaia weawer è nata male, guarda in alto e a sinistra.
|
![]() |
E non è tanto per dire, 35 metri in piedi , tre colpi nella scatola dei pelati stanno in una moneta da due euro, e altri 3 in quella da uno !!!!!!! e segnata pesantemente !!!!! Hai un bullpup che sta in tasca e non spendi soldi in bombolette di co2. |
Giusto per fare contenti tutti quelli che cercano un NASO in più per le loro carabine, sono riuscito a rimediarne uno che và bello giusto sul 514K. IMPORTANTE NON AVVENTURATEVI MAI nello smontaggio se non siete dei superesperti!!!!!!!!!!!!!!In mani inadatte DIVENTA UNA TRAPPOLA MICIDIALE !!!!!!!!!!!!!! PUO' ADDENTARVI UNA MANO E NON MOLLARLA PIU'. Qualcuno è dovuto andare dal fabbro e far tagliare la meccanica per liberare la mano ormai BLU'. NON USARE MAI PIOMBINI A PUNTA CONICA USARE PIOMBINI A TESTA PIATTA O ARROTONDATA ED ACCERTARSI CHE NON SIANO TROPPO LUNGHI DA FUORIUSCIRE DALLA LORO SEDE.
|
![]() |
|
Pistola BAIKAL IZH 46
|
|
la avevo presa giusto per vedere l'effetto che fa, messa in vetrina e finita lì . oggi ,al calare delle prime ombre, mi è venuto in mente di provarla, così, giusto per vedere l'effetto che fà. Ma delle prove canoniche a 10 metri, mano libera nella cintura, in tasca o altrove, occhialetti e palle varie, non mi frega niente , voglio vedere cosa combina la pistola. E allora alzo massimo e via ai 35 metri , bersaglio : coperchietto dell'omogeneizzato di BIBO' (alias Irene) da 53mm. L'impugnatura è anatomica destra, io sono mancino , un tipo sinistro (e mancini sono i mie tiri) così con una mano sola neppure ci provo. Due mani e vado alto più di un palmo. Vado ai 48 e , in ginocchio, mi appoggio le mani al muretto. Con i geco punta piatta sono irregolare anche se 4 colpi starebbero nel coperchietto ma bassi a destra, correggo a sinistra e avanzo ai 45, sempre irregolare. Metto i SUPERPOINT , non ci ho creduto neppure io, due plock in sequenza, uno ha quasi bucato. In morsa avrebbe infilato i buchi.
|
Pensa che numeri in mani ad un tiratore esperto , alla miseria dei 10 metri !!!! Buona dotazione di strumenti e ricambi: bacchetta pulizia , caccia spine , attrezzo multiuso. Guarnizione testa pistone, due diversi O ring , minuterie varie Manuale in inglese, ma i disegni sono in italiano corrente Che dire ? la perfezione per "soli" 400,oo euro ! prezzo di oggi 02.02.11 SORPRESINA ! 17.10.09 Oggi vado al cronografo, che ieri quando ho finito era quasi buio e non potevo usarlo. Se quando apri la leva in avanti, lo fai con una certa decisione, l'otturatore si apre da solo (ma non scassare tutto con dei colpi della mad. ! ) e sembra che la valvola dell'aria chiuda meglio. Fatto sta che , via via che la pistola si "scalda" la velocità cresce. Con i geco P.P. sono partito da 137,8 per stabilizzarmi a 156 , con gli S.P. la pistola era già caldina e ho fatto da 151,9 a 152,5 stabilizzati. Mica male per un "giocattolo da tiro" !!!!!!!!!! E poi , ho provato a giocare con i numeri e le idee. I due colpi nel coperchietto distano ,fra interasse , 28 mm tirati da 45 metri, ora 10 in 45 sta 4 volte e mezza , 28 millimetri diviso quattro volte e mezza fa 6,22 millimetri . Se è vero che 4,5 (diametro del piombino) x 2 fa 9 e il 6,22 ci sta dentro tutto, vuol dire che un tiratore con le palle, da 10 metri , anche con 10 colpi fa un buco solo. Almeno in teoria. Però !
|
Pistola BAIKAL IZH 53 cal. 4,5
|
![]() |
Costruita in materiale sintetico e metallo pesa 1.200 grammi ed ingombra mm. 407x175x50, canna rigata mm. 215 scatto regolabile da 5 a 15 N . meccanismo molla con canna pieghevole. Al cronografo ha espresso 110 metri al secondo con GECO punta piatta. A 12 passi con un pò di attenzione ho preso in sequenza la lattina della coca (cola intendo, non coca e basta). Eccellente per imparare o insegnare il mestiere delle armi ai tiratori in erba. Euro 80,oo
|
Buongiorno!Un pomeriggio di routine nel nostro poligono...Si apre la scatola,una passata con lo straccio inumidito d'olio alla pistola,un velo di grasso al silicone sull'O-ring:adesso,finalmente,possiamo sparare!!!L'anima della canna è finita a specchio e non presenta alcun segno di lavorazione.Provo a circa 11m con i Geco piatti:llo sforzo di caricamento è assai ridotto,la sicura "anti bear trap" ci mette al riparo da ogni rischio qualora la canna (assai sottile) sfugga dalla mano.Le mire si acquisiscono con una facilità estrema,il perno su cui scorre la foglietta della tacca di mira è ricavato dal pieno!!!Tiro a due mani,in piedi e senza appoggio.I primi cinque colpi,finiscono alti di una decina di cm rispetto al punto di mira e formano un raggruppamento grande quanto una moneta.Non male come inizio!Riprovo:abituato ad altre springer,devo fare attenzione allo scatto molto netto e leggero.Adesso,quattro colpi si toccano;un maledetto flyer finisce in basso a destra!Peccato!Regolo le mire e posiziono un bersaglio da gara ai 10 metri.Calma e concentrazione;il risultato viene da sè!E pensare che sono solo un tiratore dilettante e che ho usato pallini economici.In mano ad un esperto avrebbe fatto faville.Che dire?Certo,esistono armi più moderne e rifinite:lo sappiamo benissimo.Ancora una volta,però,chi snobba un'arma di buona qualità solo perchè economica,perchè non è una HW o-peggio- non è venduta da qualche superarmeria galattica,ha un motivo in più per andarsene a Quel Paese!Grazie della Disponibilità e Saluti!Andrea.
MP 651K
MODULAR PISTOL & CARBINE bifuel |
|
21,11,08 finalmente in ritardo di mille anni è arrivata anche lei. Sembra quasi un mateba due la vendetta. Ha la canna bassa quindi spara la camera bassa del tamburo. quando si usano gli sferici , è inevitabile che i primi 4 colpi siano a vuoto , il tamburo comincia ad essere alimentato dalla fila e finchè non arriva la prima camera piena non spari. Fai solo bum. Comunque , paghi uno e prendi DUE. Euro 175,oo |
BAIKAL Mp-654K (MAKAROV) Co2 4,3
|
Peso gr. 777 , lunghezza totale mm.165 di cui canna 98 rigata. Caricatore tipo softair da 13 pallini sferici Azione mista: doppia e singola . Sicura : automatica al cane, manuale sul carrello ,con abbatticane. Dotazioni:cacciavite,guarnizioni di ricambio. 200 pallini acciaio ramato Fondina originale militare DDR Il costruttore dichiara una velocità alla bocca fra i 70 e i 120 metri al secondo. Esemplare provato mtr.T04048600 il 06.03.06 temperatura 8,5° Le prove di ARMI E TIRO n°1 2006 hanno rilevato 100 e 111 a seconda dei pallini. Per belle foto ed esauriente ed approfondita descrizione vi rimando all'articolo di cui sopra. Qui vi esterno le mie impressioni. Nella scia delle repliche da collezione , che sparano pure, e sono in libera vendita, I russi hanno sfornato la MAKAROV . Ero francamente dubbioso , viste le deludenti prestazioni del pur bellissimo AK, ma me la hanno chiesta, così la ho provata. Tiro nel solito laghetto ai 50 metri, certo che non avrei visto nulla, invece no. zampillino con poca caduta di traiettoria. Però ! Bottiglia di plastica ai 5 metri stok bello deciso, stessa bottiglia a 25 metri (in singola azione in piedi, a due mani senza appoggio) : stok, stok, stok e ristok (ke q.lo !). Ottimo ed abbondante, abile ed arruolata ! Non ho pallini sferici in piombo della Gamo, con questi, che sicuramente riescono ad impegnarsi nella rigatura, i risultati devono essere certamente migliori. Per il prezzo, vedere listino. |
28.05.08 Ed è arrivata la nuova serie ! |
Vado dritto di GAMO SFERICI che fanno la bellezza di 8 grani e 17 , ce ne stanno 13 . dopo una punta a 100 mts, la velocità si assesta intorno agli 85 (gli sferci in piombo pesano un casino !). |
Presa da 10, 15 e 20 passi lunghi (per quanto sia lecito ad un tappo). |
PROMOSSISSIMA !!!!!!!!!!! |
euro 180,oo Eventuale |
BAIKAL IZH61
ANCHE CON POCO SI FA IL COPERCHIO A 100 METRI Magari con un pò di Q.LO Febbraio 2008 |
Carabina a 5 colpi a ripetizione manuale (ogni volta che si movimenta la leva di armamento , il caricatore avanza di un posto ), scatto del grilleto ottimo, leggera, maneggevole. Lunghezza totale a calcio esteso mm.775 di cui canna 473. peso nudo grammi 2.600. Solita procedura: alzo massimo , tiro da 10 metri e poi retrocessione di 10 alla volta . Per leggere il cartello degli impatti : esempio : 1- primo puntino in alto = distanza più vicina , 4+ ultimo puntino in basso , DITO asta verticale bassa prima che comincino i puntini. = distanza massima raggiungibile + centro reticolo . Alla fine dei tiri da 100 metri, alle soglie della sera, nel coperchio c'erano due segni in più. Il tutto con pochi soldi.
|
|
![]() |
BAIKAL MP 661K "DROZD" alias "ratsdestroyer"
![]() OFFERTA SPECIALE!! |
Da un anno lo avevo in caldo per proporvelo , ma mi erano spariti gli accessori, finalmente sono tornati . Quindi : Funzionamento a CO2 con comando grilletto ELETTRICO con 6 batterie AA (questo perchè in USA e dintorni è MACHINPISTOL per davvero, con firingrate da 300 a 600 colpi al minuto. Raffiche da 3 e 6 colpi , ma da noi , ovviamente no. ma se qualcno fosse bravo con i fili elettrici, chissà !? ). Pesi e Misure : peso a vuoto senza calciolo e accessori kg. 1,4 Manuale di istruzioni in Russo ed Inglese con chiare illustrazioni. Ovviamente non potevo astenermi dal metterci del mio e così lo ho carrozzato con bipiede e valigetta come da foto. |
Grintosetto no ? COMPLETO 370,oo |
26.09.08 |
GB ci fa i tappi del Crodino a 35 metri, in piedi.
Io mi accontento di 10 e neanche ci riesco tutte le volte.
Nel settore dell'aria compressa, non c'è solo il prodotto ludico,per sparare ai barattoli o andare a caccia.
C'è, fortissimo, il settore delle armi da competizione, da gara.
E' un settore dominato da marchi come Pardini, Morini, Steyr, fatto di armi che non sono più "armi" nel senso stretto, ma strumenti.
Strumenti da tiro, attrezzi per far punti, né più ne meno come i pesi per il bodybuilder o le scarpe per il corridore ad ostacoli.
E in tal senso sono costruite: Con la massima attenzione per i dettagli,a che l'arma sia perfettamente configurabile in tutto e per tutto come il tiratore la vuole.
Scatti, impugnature, bilanciamento dei pesi, tutto DEVE essere modificabile a piacimento.
La larghissima tacca di mira completamente regolabile senza attrezzi riporta dei click perfettamente udibili e decisi, il mirino è intercambiabile per altezza e larghezza, l'impugnatura è destra, anatomica ed anch'essa da regolare tanto da farla diventare un guanto.
Lo scatto è.. beh, lo scatto non esiste. Tu la impugni, sfiori il grilletto, pensi di sparare e lei spara. Così, semplice, senza paura di strappare o sbagliare.
E' completamente regolabile tramite tre viti che sporgono dietro al grilletto stesso:
Avancorsa, Peso e Collasso.
La bombola è da 200 bar, separabile dall'arma per un agevole caricamento.
C'è anche una levetta sul lato sinistro, che serve a non farti sprecare aria e permettere il tiro in bianco dentro casa: La spingi su Training, carichi lo scatto, e spari - in bianco, appunto.
La Baikal MP672 nasce per questo: per essere uno strumento per far punti,per bucare bersagli di P10 e unirsi al tiratore in un gesto atletico.
E lo fa benissimo, nonostante il prezzo contenuto, grazie alla manodopera russa offrendo una precisione e costanza che mette alla prova il tiratore, tanto che io personalmente.. non mi sento all'altezza.
Capiamoci, la 672 non è che sia una scorreggia:
I pallini se ne vanno via a 155 M/s, che non è poco comunque per una Libera Vendita:
Quindi nel caso remoto vogliate usarla per spararci ai barattoli.. beh buca benissimo anche quelli.
Io mi ci sono messo, ad una quindicina di metri, a due mani, e il risultato è quello nella foto sopra:
In mano ad un tiratore esperto di P10, metterebbe un buco dentro l'altro.
Io sono un tiratore della domenica..
In ogni caso la MP672 è una sfida con noi stessi, con quanto siamo bravi tiratori:
Perchè lei non sbaglia, non perde, non ci sono scuse;
e quando facciamo centro, il merito è tutto nostro.
Forse.
Oggi, la Baikal MP 672 costa €860,00
Testo, foto e video di Antonio Palombi